top of page

Museo   Antiche Tradizioni

60c95f9884819924f8f65011fbaf0244_orig
th
13256307_1724783264427180_188650930347341131_n
41266_127299587316737_1259905_n
41068_127804093932953_1621520_n
40910_127295650650464_1833416_n

Si ripropone, anche per quest’anno il Museo della Tradizione Contadina. L’idea nata grazie alla collaborazione con appassionati del paese che metteranno a disposizione dell’evento mezzi agricoli d’epoca. Sarà allestito nei tre giorni un museo permanente. Stiamo parlando di una manifestazione che vede la presenza, nei 3 giorni, di migliaia di visitatori giunti da ogni parte della regione con il solo intento di degustare ed acquistare i nostri prodotti tipici. Completerà il tutto un punto dove i visitatori potranno vedere una ricostruzione di una cantina secolare. E’ necessario tener presente che la manifestazione non è affatto la classica sagra di paese, ma è una realtà, fortificatasi in dieci anni di presenza, e che vede la partecipazione di migliaia di amatori, coinvolgendo numerose aziende enogastronimiche dell’intera regione; alla serata partecipano anche aziende che promuovono prodotti non alimentari della tradizione.

bottom of page