
Aug
08
"Trementista" (dal dialetto sannita tremèntere, guardare, osservare) va ad assumere il significato di "colui che resta a guardare", "perditempo". Ma per noi vuole estendersi anche al senso di "quelli che osservano la tradizione".
Aug
09
MIUZIKANT
Piazze sempre piene, presenza fissa a eventi, convention, feste private e spettacoli, questi sono i Miuzikant. Alzi la mano chi non ha mai cantato in giacca e cravatta durante un matrimonio sulle note di “Gianna Gianna” o “Ricominciamo”, E’ questa la loro grande forza: relazionarsi, coinvolgere, capire quali sono le esigenze di una platea sempre variegata, tra giovanissimi e persone con qualche capello in meno ma mai inadeguati quando ci sono loro sul palco. Non solo cover, però, da qualche tempo la band che ha il suo quartier generale a Castello del Lago, produce propri pezzi come: Rum e Pera,Tutto Bene (per ora)
Aug
10
SUDTERRANEA
OMAGGIO ALLA MUSICA POPOLARE
Il gruppo SudTerranea prende vita nel 2010, a Foglianise, un piccolo paese in provincia di Benevento. E' un gruppo di amici che crede nella musica popolare filtrata da un suono giovanile in grado di fondere tradizione e modernita', ritmi e suoni delle diverse zone del Mediterraneo. Dopo l'esecuzione di diverse cover, il lavoro discografico nasce dall'esigenza di volersi mettere in gioco e misurarsi con qualcosa di nuovo. L'interesse verso alcune tematiche e l'attenzione rivolta ad episodi vicini e lontani hanno animato e fatto da sfondo agli inediti. Musica, ritmo e parola,
Da VESUVIOLIVE.IT
Calici di Stelle 2022, la festa dei migliori vini della Campania: assaggi gratis
Calici di Stelle – Campoli del Monte Taburno
Calici di Stelle torna anche quest’anno alle falde del Monte Taburno, nel periodo delle stelle cadenti per gustare alcuni dei migliori vini della Campania, prodotti in modo artigianale, “da contadino”, in una cornice spettacolare. L’evento avrà luogo dal giorno 8 al 10 agosto 2022 a Campoli del Monte Taburno, cittadina in provincia di Benevento famosa per le distese di vigneti ed oliveti.
Calici di Stelle – Campoli del Monte Taburno
Campoli del Monte Taburno fa parte di un territorio dove vengono prodotte le varietà di Aglianico del Taburno DOCG, Sannio e Taburno DOC, Falanghina del Sannio e Taburno Falanghina DOC. È dunque naturale che proprio qui si tenga la manifestazione organizzata dal Forum dei Giovani, dove a essere protagonisti sono le eccellenze del territorio.
Calici di Stelle 2022: il Re è l’Aglianico del Taburno Docg
“Al centro dell’attenzione il Re dei nostri prodotti agricoli, l’Aglianico del Taburno Docg in primis, seguito da altre ottime varietà tipiche di vini” – fanno sapere gli organizzatori dell’evento, descritto come “una vera e propria vetrina enogastronomica che affascina i tantissimi visitatori giunti nel piccolo paese ai piedi del Monte Taburno da ogni angolo della regione e non solo”.
A Calici di Stelle 2022 partecipanti potranno non soltanto assaggiare gratis i vini locali, ma avranno a disposizione anche i piatti tipici di Campoli del Monte Taburno oltre spettacoli musicali e divertimento anche per i bambini.
RIEPILOGO INFO
Cosa: Calici di Stelle 2022
Dove: Campoli del Monte Taburno, Benevento
Quando: dall’8 al 10 agosto